INVITALIA
Agevolazione rivolta a tutte le imprese italiane e le reti d'impresa composte da minimo 3 MPMI
![]() |
Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. |
![]() |
L’agevolazione è costituita da un contributo in forma di voucher concedibile in regime “de minimis”. |
![]() |
Le domande possono essere compilate a partire dalle ore 12:00 del 26 ottobre ed entro le ore 12:00 del 23 novembre 2023. Solo successivamente sarà possibile presentare l'istanza. |
![]() |
Gli Innovation Manager prescelti devono essere iscritti all'elenco dei manager e delle società di consulenza qualificati. Elenco consultabile al link https://Agevolazioni.dgiai.gov.it |
Il "fai da te" può portare ad errori o disattenzioni che possono precludere l'accesso all'agevolazione. Affida la tua impresa e il tuo progetto a esperti del settore
Avrai un consulente dedicato durante la fase di raccolta della documentazione e predisposizione della domanda di contributo.
Un'assistenza completa fino all'ottenimento del contributo, con gestione del complesso processo di rendicontazione delle spese.
![]() |
L'agevolazione é costituita da un contributo, in forma di voucher, concesso in regime “de minimis” e corrisposto come segue:
|
![]() |
Spese sostenute a fronte di prestazioni di consulenza specialistica svolte da una figura, chiamata manager dell'innovazione che deve risultare qualificato, indipendente e inserito temporaneamente, con un contratto di durata non inferiore a nove mesi, nella struttura organizzativa dell'impresa o della rete. La consulenza dell'Innovation Manager deve avere lo scopo di indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l'applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale Impresa 4.0. Gli Innovation Manager possono inoltre indirizzare e supportare i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali, attraverso:
|
![]() |
Gli Innovation Manager possono inoltre indirizzare e supportare i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali, attraverso:
|
“Change Capital è un servizio molto dinamico, di qualità e gli operatori sono molto preparati. Io mi sono trovato estremamente bene”
Marco Righini, CFO di Modena Funghi Srl
Quali requisiti specifici devono avere le imprese o reti di impresa per presentare la domanda?
Potranno beneficiare del Voucher per consulenza in innovazione tutte le imprese italiane che, alla data di presentazione della domanda i seguenti requisiti:
Potranno inoltre essere soggetti beneficiari del Voucher per consulenza in innovazione le reti d’impresa composte minimo 3 MPMI in possesso dei requisiti descritti sopra e purché il contratto di rete configuri una collaborazione effettiva e stabile. |